Non esistono al momento evidenze scientifiche che gli animali da compagnia possano ammalarsi o essere fonte di contagio da COVID-19. La diffusione del contagio sembra avvenire infatti solo da uomo a uomo.
Ecco alcuni pratici suggerimenti per rispondere
ai dubbi dei tuoi clienti
DOMANDE E RISPOSTE FREQUENTI
Devo evitare il contatto con animali domestici o altri animali se sono malato?
Quando si è malati, è sempre meglio ridurre o evitare il contatto con i pet. Il virus COVID-19 sembra non colpirli, ma ci sono altri tipi di virus che invece possono essere nocivi. Se sei ammalato, è più prudente evitare contatti e coccole. Se il contatto è necessario, indossa una mascherina
Cosa fare se l’animale ha bisogno di cure ed è entrato in contatto con una persona affetta da COVID-19?
Quando si è malati, è sempre meglio ridurre o evitare il contatto con i pet. Il virus COVID-19 sembra non colpirli, ma ci sono altri tipi di virus che invece possono essere nocivi. Se sei ammalato, è più prudente evitare contatti e coccole. Se il contatto è necessario, indossa una mascherina
Cosa si dovrebbe fare con i pet nelle aree in cui il virus è attivo?
Poiché diversi tipi di coronavirus possono causare malattie negli animali, fino a quando non ne sapremo di più sul nuovo COVID-19, è meglio evitare il contatto e indossare una mascherina se interagisci con gli animali o te ne prendi cura
Se sei in quarantena, anche volontaria:
- tieni con te il tuo animale da compagnia
- non fare uscire all’esterno il tuo gatto
- contatta telefonicamente il Veterinario in caso di domande o dubbi
Ricordati che una misura ordinaria d’igiene resta sempre quella di lavarti le mani con acqua e sapone dopo ogni contatto con il tuo pet.
Per qualsiasi informazione,
visiti il nostro sito www.ecuphar.it
oppure ci contatti all’indirizzo e-mail info@ecuphar.it
Ci segua su:
Non esistono al momento evidenze scientifiche che gli animali da compagnia possano ammalarsi o essere fonte di contagio da COVID-19. La diffusione del contagio sembra avvenire infatti solo da uomo a uomo.
Ecco alcuni pratici suggerimenti per rispondere
ai dubbi dei tuoi clienti
DOMANDE E RISPOSTE FREQUENTI
Devo evitare il contatto con animali domestici o altri animali se sono malato?
Quando si è malati, è sempre meglio ridurre o evitare il contatto con i pet. Il virus COVID-19 sembra non colpirli, ma ci sono altri tipi di virus che invece possono essere nocivi. Se sei ammalato, è più prudente evitare contatti e coccole. Se il contatto è necessario, indossa una mascherina
Cosa fare se l’animale ha bisogno di cure ed è entrato in contatto con una persona affetta da nCoV-2019?
Quando si è malati, è sempre meglio ridurre o evitare il contatto con i pet. Il virus COVID-19 sembra non colpirli, ma ci sono altri tipi di virus che invece possono essere nocivi. Se sei ammalato, è più prudente evitare contatti e coccole. Se il contatto è necessario, indossa una mascherina
Cosa si dovrebbe fare con i pet nelle aree in cui il virus è attivo?
Poiché diversi tipi di coronavirus possono causare malattie negli animali, fino a quando non ne sapremo di più sul nuovo COVID-19, è meglio evitare il contatto e indossare una mascherina se interagisci con gli animali o te ne prendi cura
Se sei in quarantena, anche volontaria:
- tieni con te il tuo animale da compagnia
- non fare uscire all’esterno il tuo gatto
- contatta telefonicamente il Veterinario in caso di domande o dubbi
Ricordati che una misura ordinaria d’igiene resta sempre quella di lavarti le mani con acqua e sapone dopo ogni contatto con il tuo pet.
Per qualsiasi informazione,
visiti il nostro sito www.ecuphar.it
oppure ci contatti all’indirizzo e-mail info@ecuphar.it
Ci segua su: